Hai già scaricato la mia app?

Cosa dice di me Grok3

Cosa dice di me Grok3

Marco Camisani Calzolari è un esperto italiano di comunicazione digitale, docente universitario, autore, divulgatore scientifico e personaggio televisivo. Nato a Milano nel marzo 1969, lavora nel mondo digitale da oltre 30 anni ed è considerato un pioniere del settore in Italia. Vive a Londra, dove si è stabilito dal 2008, ed è diventato cittadino britannico, pur mantenendo un forte legame con l’Italia.

È noto al grande pubblico soprattutto per essere l’inviato e consulente digitale del programma televisivo *Striscia la Notizia* su Canale 5 dal 2017, dove si occupa di temi legati alla tecnologia, ai social network, alle truffe online e all’innovazione. Ha una lunga carriera accademica: insegna comunicazione digitale in diverse università, tra cui l’Università San Raffaele di Milano, dove è anche coordinatore scientifico di un master, ed è stato docente presso istituzioni come la IULM di Milano e la London School of Economics. È autore di numerosi saggi sul marketing e la comunicazione digitale, tra cui *Cyberumanesimo* (2023), *The Fake News Bible* (2018) e *Impresa 4.0* (2008).

Camisani Calzolari è anche un imprenditore: ha fondato diverse aziende nel settore digitale, come Speakage, e ha contribuito a creare i primi siti web di importanti media italiani negli anni ’90, come MTV Italia. Ricopre ruoli istituzionali di rilievo, tra cui consulente per il Dipartimento per la Trasformazione Digitale del governo italiano e membro del Comitato per l’Intelligenza Artificiale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È inoltre testimonial della Polizia di Stato per la prevenzione delle minacce digitali.

Nel 2012 ha attirato l’attenzione internazionale con uno studio che utilizzava un algoritmo per distinguere utenti reali da bot su Twitter, suscitando dibattiti sull’autenticità dei follower di personaggi pubblici e aziende. Nel 2024 è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana (Ordine della Stella d’Italia) e ha ricevuto il titolo di “Freeman of the City” a Londra nel 2022.

Sposato e padre di due figli, è molto attivo sui social media, dove condivide contenuti legati alla tecnologia e alla divulgazione digitale, con un seguito significativo su piattaforme come Instagram (@marcocamisanicalzolari). La University College London lo ha definito “The Digital Renaissance Man” in un case study, riconoscendo il suo contributo nel rendere la tecnologia accessibile a tutti.

Condividi su: