Biografia di
Marco Camisani Calzolari

Marco, cittadino italiano e britannico, da 35 anni si occupa di mondo digitale e comunicazione strategica, è docente universitario, consulente, autore, comunicatore scientifico, personaggio pubblico e cyberumanista. È Cavaliere della Repubblica Italiana (Ordine della Stella d’Italia), Ufficiale di Polizia onorario e Freeman della City di Londra.

È un pioniere del digitale, con una profonda conoscenza del settore tecnologico e una missione chiara: rendere la tecnologia comprensibile e accessibile a tutti. Da sempre lavora per trasformare la complessità del mondo digitale in strumenti concreti, affinché persone e organizzazioni possano usarli in modo sicuro ed efficace.

Ha scelto un percorso professionale indipendente che gli ha permesso di collaborare direttamente con molti amministratori delegati e manager, offrendo consulenza strategica e agile, modellando trasformazioni digitali su misura per le esigenze aziendali.

Ha una solida esperienza imprenditoriale e ha guidato progetti su larga scala, curando contenuti editoriali e produzioni complesse, sempre con attenzione alla qualità e al coinvolgimento del pubblico.

La sua vocazione divulgativa si riflette nel suo impegno costante nella comunicazione scientifica e nella formazione. È volto noto del programma “Striscia la Notizia” , dove traduce la tecnologia per milioni di spettatori. È anche testimonial della Polizia Postale per le campagne sulla sicurezza online.

A livello istituzionale, ricopre ruoli di rilievo: è incaricato dall’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale, è parte al Comitato del Presidente del Consiglio per le strategie italiane sull’Intelligenza Artificiale ed ha un incarico di esperto per il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Il suo contributo è riconosciuto anche in ambito accademico, dove ha creato corsi universitari innovativi, rafforzando il suo ruolo di riferimento nella trasformazione digitale del Paese.

Marco Camisani Calzolari

Marco lavora nel mondo digitale da 35 anni ed è docente universitario, consulente, autore, divulgatore scientifico, personaggio pubblico e Cyberumanista. E’ Cavaliere della Repubblica dell’Ordine della Stella d’Italia e Freeman of the City of London.

Social Media