Hai già scaricato la mia app?

Arriva via email, sembra una multa vera, ma è una truffa.

OCCHIO! Arriva via email, sembra una multa vera, ma è una truffa.
Il messaggio parla di un pagamento urgente per una sanzione da 87,35 euro, con tanto di intestazione “Polizia Locale” e logo del sistema PagoPA.

Clicchiamo, paghiamo e… ci rubano tutto.

È l’ennesima finta multa digitale, ma stavolta fatta benissimo.
Con tanto di mittente apparentemente attendibile e link truffaldino che porta a un sito fasullo dove inseriamo dati sensibili e coordinate bancarie.

Non è solo phishing. È un esempio sempre più sofisticato di come la criminalità digitale sfrutta gli strumenti ufficiali per ingannarci. Perché se vediamo scritto “PagoPA”, ci fidiamo. Se leggiamo “Polizia Locale”, pensiamo sia vero.

Ma l’indizio c’è. Il dominio non è quello ufficiale.
Lo scopriamo se controlliamo bene l’indirizzo web prima di cliccare.

Inoltre le multe vere arrivano con metodi certificati.
E comunque, se abbiamo dubbi, meglio andare sul sito ufficiale del Comune o usare l’app IO.

Queste truffe funzionano perché imitano alla perfezione i servizi digitali pubblici. Ma in fondo noi possiamo difenderci: basta un po’ di attenzione in più e seguire i miei social 😉 Ditelo agli amici…

Condividi su: