Categoria: Non farti fregare

Non farti fregare

DHL, attenzione alla campagna di phishing

Attenzione a questa diffusissima campagna di phishing che sta circolando ormai da giorni. Questa email non la manda il corriere espresso DHL, ma si tratta di una trappola per rubarci i nostri soldi e dati personali.

In questa email bufala ci viene comunicato della presenza di un sedicente pacco in attesa di consegna e veniamo invitati a premere sul pulsante giallo per riprogrammare la consegna. Non facciamolo, non premiamo sul pulsante altrimenti finiremo su un sito web contraffatto attraverso il quale i truffatori ci ruberanno tutti i nostri dati personali e bancari inseriti.

Guarda il post »
Non farti fregare

Attenzione a questa falsa pagina Eurospin su Facebook

Facciamo attenzione, questa pagina Facebook non appartiene a Eurospin: è una trappola e non c’è alcuna macchina in premio per chi scrive “Fatto” nei commenti sotto a questo post.
È un escamotage che utilizzano i truffatori per contattarci privatamente e condurci su un sito contraffatto al fine di rubarci i nostri dati personali.

Guarda il post »
Non farti fregare

Campagna di phishing: Libero non sta regalando smartphone di ultima generazione!

Attenzione a questa diffusissima campagna di phishing: Libero non sta regalando smartphone di ultima generazione!

In questi giorni sta circolando questa pericolosa email che promette in premio uno smartphone dopo aver risposto a un breve sondaggio. Mi raccomando non caschiamoci, non inseriamo i nostri dati personali e non paghiamo nulla altrimenti cadremo nella trappola dei malfattori.

Guarda il post »
Non farti fregare

Trappola via WhatsApp per la Festa del Papà

Sto ricevendo centinaia di segnalazioni su questo link truffa che sta circolando in questi giorni via WhatsApp: facciamo attenzione, non apriamo il link perché è una trappola.

Leroy Merlin non sta mettendo in palio alcun “regalo esclusivo” per la Festa del Papà. Infatti si tratta un tentativo di frode per rubarci i nostri dati personali e bancari.
Molto probabilmente anche la persona che ce lo ha mandato è inconsapevole della fregatura, quindi avvertiamola immediatamente.

Guarda il post »
Non farti fregare

Attenzione a questo falso sms dell’Arma dei Carabinieri

Attenzione a questo falso sms perché non lo manda l’Arma dei Carabinieri, ma è una trappola.
I truffatori ci contattano con la scusa di una finta convocazione, chiedendoci di scaricare l’allegato e di rispondere fornendo i nostri dati personali. Non facciamoci fregare, le forze dell’ordine non ci manderebbero mai una comunicazione di questo genere via sms. Cancelliamolo subito e non rispondiamo!

Guarda il post »
Non farti fregare

Attenzione, questa email non la manda Carrefour

Attenzione a questa diffusissima email: non premiamo sul pulsante blu perché è una trappola.

Questa comunicazione non la manda davvero Carrefour, ma è un tentativo di phishing per condurci su una pagina web contratta e spingerci a inserire i nostri dati personali per rubarceli!
Inoltre con la scusa di ottenere in premio il prodotto nell’immagine, i truffatori ci chiederanno di inserire i nostri dati bancari per pagare la consegna del finto premio. Non facciamoci fregare e cancelliamo subito l’email.

Guarda il post »
Non farti fregare

Sms truffa per informazioni sui Bonus

Questi sms sono una fregatura: non rispondiamo e non chiamiamo i numeri indicati nei testi dei messaggi, ma anzi cancelliamoli subito.

Si tratta di una trappola e lo possiamo capire già notando questi errori di battitura nel testo del messaggio: nessun ente ci scriverebbe mai un sms simile per fornire informazioni in merito alla scadenza di Bonus.

Guarda il post »
Non farti fregare

Attenzione a chi promette aiuto alle vittime di cryptotruffe

Attenzione a questa nuova modalità di truffa.
Si tratta di un post bufala sponsorizzato su Facebook tramite il quale i truffatori, con la scusa di farci riavere indietro i soldi persi con le cryptotruffe, ma in realtà vorranno truffarci a loro volta.
Facciamo quindi attenzione e non fidiamoci a prima vista di proposte di questo tipo.

Guarda il post »
Non farti fregare

Attenzione alle false comunicazioni IVA

Fate attenzione: in questi giorni sto ricevendo centinaia di segnalazioni su questa diffusissima campagna di phishing, con false comunicazioni Iva dell’Agenzie delle Entrate.

Non crediamoci perché si tratta di una trappola!

L’oggetto di questa falsa comunicazione è:” Commissione di osservanza sul registro tributario” (o varianti simili) e nel testo veniamo informati di presunte irregolarità nelle comunicazioni relative alle liquidazioni periodiche Iva presentate “per il trimestre 2023”.

Occhi aperti, è tutta una fregatura: non apriamo il link, altrimenti finiremo su una pagina web contraffatta dove ci verrà richiesto di inserire i nostri dati personali al fine di rubarceli. Non scarichiamo alcun allegato, altrimenti infetteremo il nostro dispositivo.
Avvisiamo tutti quanti.

Guarda il post »
Non farti fregare

Occhio a questo sms trappola che si spaccia per Amazon

Attenzione a questo diffusissimo sms perché non lo manda Amazon, ma si tratta di una trappola.
I truffatori infatti con la scusa di un tentativo di un consegna non andato a buon fine, ci invitano ad aprire il link per pianificare nuovamente la spedizione del finto pacco Amazon: non caschiamoci, è un escamotage per farci inserire i nostri dati personali su una pagina web trappola al fine di rubarceli.

Guarda il post »
Non farti fregare

“Vinci 2 biglietti al cinema”: attenzione alla truffa

Attenzione amici perché sto ricevendo parecchie segnalazioni di questo post truffa su Facebook: questa non è una promozione di The Space Cinema.

Su questa falsa pagina Facebook ci viene chiesto di lasciare un commento con scritto “Buon compleanno” sotto a questo post per poter vincere “2 biglietti più popcorn e bibite per il tuo cinema Space locale”.
Se lo facciamo, la pagina ci contatterà via chat per annunciarci che noi siamo “uno dei 10 fortunati vincitori del buono regalo” e ci manderà un link che conduce su un sito trappola: qui ci chiederanno di inserire i nostri dati personali, tra cui l’indirizzo di casa per la spedizione dei falsi biglietti vinti, e di pagare 2€ come costo di spedizione. In realtà, oltre a rubarci i dati inseriti e i soldi pagati, ci faranno attivare un abbonamento mensile a pagamento per un servizio non precisato.
Avvisiamo tutti quanti!

Guarda il post »
Non farti fregare

La truffa della falsa carta regalo Shein via tag su Instagram

Recentemente vi è capitato che il vostro profilo Instagram sia stato taggato in post simili a questo? Attenzione perché è una truffa.
Non abbiamo vinto alcuna “carta regalo Shein del valore di 800 Euro”. I malfattori utilizzano questa tecnica per indurci a inserire i nostri dati personali su pagine web trappola per poi rubarceli, occhi aperti!

Guarda il post »