Hai già scaricato la mia app?

Bisogna coinvolgere di più i responsabili della sicurezza nelle decisioni aziendali

Secondo un recente studio, due terzi dei responsabili delle aziende hanno capito che la cybersecurity è fondamentale per la crescita e l’evoluzione digitale delle imprese. In un mondo in cui i dati sono un valore essenziale e sono gestiti con strumenti digitali, la loro protezione è imprescindibile e deve essere adeguatamente progettata e pianificata.

È necessario che i manager e gli amministratori comprendano che le figure aziendali delegate alla sicurezza devono essere coinvolte a tutti i livelli decisionali, anche per i progetti di ammodernamento e ampliamento aziendale, e ancora di più nella trasformazione digitale.

Dobbiamo ricordarci che progettare bene la sicurezza informatica delle aziende può aumentare la velocità della digitalizzazione, così come lo scambio di informazioni al riguardo deve arrivare puntualmente alla catena di comando. Lo studio riporta che tre quarti dei responsabili IT affermano che la propria azienda fa un monitoraggio costante del rischio informatico, ma solo un terzo lo riferisce direttamente ai piani alti come prassi.

La divulgazione della cultura digitale e, in questo caso, della sicurezza informatica è uno dei pilastri per proteggere le nostre aziende, sia piccole che grandi, e deve essere effettuata costantemente a tutti i livelli e verso tutti gli addetti. Più le questioni di sicurezza diventano un argomento diffuso e più facile sarà avere una “postura” di security nelle nostre organizzazioni.

Come avevo già spiegato in alcuni post precedenti, bisogna comprendere che la cybersicurezza non è solo una pratica burocratica da sbrigare, ma bisogna convincersi dell’importanza della sicurezza informatica in azienda, perché essere più protetti significa anche crescere economicamente.

Bisogna coinvolgere di piu i responsabili della sicurezza nelle decisioni aziendali 1
Condividi su: