Hai già scaricato la mia app?

Phishing del pacco sospeso

📦 Occhio! Questo è un phishing che sfrutta la nostra voglia di ricevere pacchi al più presto. Il trucco è semplice: riceviamo un’email che ci informa di un pacco in sospeso a causa di un’imposta doganale non pagata. Grafica e loghi ricordano quelli di noti marchi di corrieri.

⚠️ Come riconoscere questo tipo di phishing?
Il mittente sembra un corriere espresso, ma il logo e la grafica sono generici e facilmente copiabili. Nessun vero corriere ci chiede di inserire dati personali per una consegna in sospeso. Il pulsante porta a un sito finto che assomiglia a quello di un corriere, dove ci chiedono dati personali o addirittura il pagamento di una somma per “sbloccare” la consegna.

🔍 Come difendersi?
Non clicchiamo mai su link o pulsanti sospetti: se aspettiamo un pacco, verifichiamo lo stato direttamente sul sito ufficiale del corriere, inserendo il tracking code fornito dal venditore. Controlliamo il mittente dell’email: spesso è un indirizzo strano o solo simile al nome vero del corriere. Diffidiamo dai toni allarmistici: le vere aziende di trasporto solitamente non ci mandano messaggi urgenti con minacce di costi aggiuntivi.

👉 Per aiutare gli amici a conoscere queste cose, condividete il post. Tutti assieme possiamo salvare tante persone dal phishing.

#antifregature | Segnalo periodicamente i fake truffaldini più diffusi al fine di aiutare le persone a evitarli e ad avere consapevolezza sul fenomeno.

1 1 1
2 2
3 3
Condividi su: