Hai già scaricato la mia app?

Elon Musk ci sta provando davvero a farci diventare cyborg.

Elon Musk ci sta provando davvero a farci diventare cyborg.

Neuralink, la sua startup che punta a collegare il cervello umano alle macchine, ha appena raccolto 600 milioni di dollari. Non da qualche fondo qualsiasi, ma da pezzi grossi come Founders Fund di Peter Thiel e Google Ventures. E ora la sua valutazione è schizzata a 9 miliardi. Meno di un anno fa era ferma a 5.

Non stiamo parlando solo di promesse. L’FDA ha dato il via libera speciale alla sperimentazione, con il bollino “breakthrough device” che accelera l’iter verso gli ospedali. E nei primi test, persone paralizzate sono riuscite a muovere il cursore sullo schermo con il pensiero. Letteralmente.

Ora stanno lavorando a un dispositivo chiamato Blindsight, che dovrebbe aiutare a restituire la vista a chi non ce l’ha più. Ma non sono soli: ci sono anche Synchron e Precision Neuroscience, che provano a fare lo stesso, ma con strade diverse.

Il fatto che investitori così importanti stiano puntando così tanto su questi chip nel cervello ci dice una cosa: la scommessa non è più se succederà, ma quando. E quanto saremo pronti.

Condividi su: