Hai già scaricato la mia app?

Ci stiamo abituando all’idea che nel mondo tech non serva più tutta questa gente.

Ci stiamo abituando all’idea che nel mondo tech non serva più tutta questa gente. Una volta erano le aziende che facevano fatica a trovare personale. Oggi è il contrario: ogni settimana salta fuori una nuova ondata di licenziamenti. E non sono tagli provvisori. Sono scelte strutturali. C’è chi dice che nel giro di pochi anni basterà il 20% della forza lavoro attuale per fare lo stesso lavoro. E il bello – o il brutto – è che ci stanno riuscendo davvero. Meno umani, più AI. Meno manager, più codice. Meno parole, più risultati misurabili. Una trasformazione silenziosa, ma profonda. Che sta riscrivendo le regole di tutto.

Secondo Business Insider, Microsoft sta valutando di tagliare ancora. Ma stavolta colpendo anche chi non scrive codice: manager, capi progetto, ruoli intermedi. Il motivo è sempre lo stesso: snellire, velocizzare, puntare solo su chi produce. Per anni questi ruoli hanno avuto potere, ora rischiano di sembrare inutili. Non è solo una questione di efficienza. È una riscrittura della mappa del potere interno. E se lo fa Microsoft, possiamo scommettere che lo faranno anche gli altri. L’epoca del “tech per tutti” sembra finita. Sta arrivando quella del “tech per pochi, ma bravi davvero”.

Link

Condividi su: