Hai già scaricato la mia app?

Apple: nuovo studio che svela un sistema per addestrare robot

Apple ha pubblicato un nuovo studio su arXiv che svela un sistema innovativo per addestrare robot umanoidi. Ma non lo fa con algoritmi astratti o simulazioni isolate. Lo fa con esseri umani in carne e ossa, muniti di Apple Vision Pro, che insegnano direttamente ai robot come comportarsi nel mondo reale.

Il punto chiave è che Apple sta usando la realtà mista per trasformare gli esseri umani in istruttori digitali. Chi indossa il visore può vedere ciò che vede il robot, ma può anche interagire in modo guidato, mostrando gesti, percorsi, movimenti. È come se l’umano prendesse per mano la macchina, passo dopo passo.

Il sistema si chiama HITOS (Human-In-The-Loop Imitation Training with Object Semantics) e punta a un’imitazione più naturale: il robot non impara da codice ma da osservazione, interpretando le intenzioni umane in ambienti fisici e digitali insieme.

Il visore Vision Pro in questo caso non è solo un visore: è un ponte tra il mondo umano e quello artificiale. L’istruttore annota oggetti, mostra azioni, imposta compiti. Il robot registra tutto, impara in tempo reale e ripete. Con risultati già promettenti su compiti come mettere oggetti in un contenitore o servire una tazza.

È un approccio che cambia la logica dell’addestramento robotico: non si parte più da un modello statistico da raffinare, ma da una relazione tra umano e macchina che si costruisce sul campo.

Apple non ha ancora annunciato un proprio robot, ma questo tipo di ricerca fa capire dove sta guardando. Non verso la sostituzione umana, ma verso un’ibridazione. Umani che insegnano alle macchine.
Speriamo di non pentircene.

Link studio: https://arxiv.org/pdf/2503.13441.pdf

Condividi su: