L’intelligenza artificiale si sta mangiando Internet (e non è una bolla)
State pronti. Perché quello che sta succedendo adesso non è una bolla. È un cambio di specie. E restate fino alla fine, perché vi spiego perché stavolta Internet, come lo conosciamo, sta per finire davvero.
L’intelligenza artificiale non si sta diffondendo: sta divorando tutto. Settore dopo settore, sta risucchiando la rete dentro sé stessa. Ha iniziato con la ricerca. Google, per vent’anni, è stata la porta d’ingresso a Internet, ma ora la gente non cerca più: chiede. Non scrive più “miglior computer portatile”, ma “quale portatile mi consigli per lavorare in viaggio?”. E la risposta non arriva più da un link, arriva da un’intelligenza artificiale.
Così Google ha dovuto diventare essa stessa un’intelligenza artificiale, altrimenti era già finita. Oggi, quando cerchiamo qualcosa, non stiamo più navigando: stiamo già parlando con una macchina che decide cosa mostrarci. E ora l’AI si sta preparando a mangiare anche l’e-commerce. Qui negli Stati Uniti Walmart ha appena annunciato una partnership con OpenAI. Significa che tra poco potremo comprare qualsiasi cosa direttamente dentro ChatGPT. Si chiama “Instant Checkout”: scrivi “regalo per mio padre” e puoi acquistare subito, senza uscire dalla chat.
Non è solo un esperimento, è l’inizio della nuova Internet. Perché se l’intelligenza artificiale impara a fare anche customer care, come lo ha fatto Amazon, allora può prendersi tutto. La forza di Amazon non è mai stata nei pacchi, ma nella fiducia: customer satisfaction. Ti rimborsano subito, ti rispondono sempre, ti fanno sentire al centro. E se l’AI riesce a replicare quella sensazione di cura anche finta, allora il ciclo è chiuso: ricerca, acquisto e assistenza, tutto dentro un’unica conversazione.
A quel punto Internet cambia natura. Non sarà più un luogo dove noi cerchiamo, sarà un ambiente dove parliamo con un’intelligenza che sceglie per noi. Un unico filtro tra noi e il mondo. La porta d’accesso alla rete diventa una sola. E a gestirla, poche aziende. OpenAI è avanti, ma Amazon e Google la seguono da vicino. Tutti vogliono diventare l’interfaccia del mondo digitale.
Non è una bolla, è una sostituzione. L’AI non aggiunge: cancella e rimpiazza. E se oggi ci sembra comodo chiedere “mi consigli un prodotto?”, domani ci accorgeremo che abbiamo smesso di scegliere. Quindi sì, preparatevi. Perché l’AI non sta arrivando: sta già riscrivendo Internet, e questa volta non ci sarà un “dopo”.
#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI
















