Non dare mai codici a nessuno. Mai.
Un solo messaggio. Sei cifre. E puoi perdere per sempre il controllo dei tuoi account. Tuo cugino ti scrive su WhatsApp e dice: “Per sbaglio mi è arrivato un codice sul tuo numero, me lo rimandi?”. Sembra innocente. Sembra lui. Ma non è lui.
Seguitemi fino alla fine, perché in questo tipo di truffa ci cascano anche persone esperte. Quel codice che ricevi via SMS serve per entrare nel tuo WhatsApp. Se lo invii, stai regalando il tuo profilo. Il truffatore ti esclude in pochi secondi, poi scrive ai tuoi contatti, chiede soldi, invia link pericolosi, finge emergenze.
Nel 2024, solo in Italia, più di 12.000 persone hanno perso l’accesso al proprio WhatsApp in questo modo. Alcune hanno perso anche l’account bancario, perché WhatsApp era collegato a servizi online. Un caso noto: una donna di Napoli ha dato il codice al “marito”, che in realtà era un truffatore. In meno di un’ora, l’hacker ha chiesto soldi al figlio e ha preso 300 euro.
⚠️ Come si blocca tutto questo?
1️⃣ Attiva subito la verifica in due passaggi su WhatsApp. Imposta un PIN di sicurezza: è gratis, ci vogliono 30 secondi.
2️⃣ Non dare mai codici ricevuti via SMS o email. Neanche se te lo chiede tua madre. Chiamala.
3️⃣ Se ricevi una richiesta strana da un amico, dubita. Sempre.
Chi ti scrive non è chi sembra. E chi frega te, frega anche tutti quelli che conosci.
✅ Condividi questo video adesso: non è solo un consiglio, è un modo per proteggere la tua rete. Una persona in meno fregata è già un risultato.
#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI
















