Hai già scaricato la mia app?

Open Web Index… Dei furetti.

Il 6 giugno l’Europa finalmente parte con la sperimentazione per fare concorrenza ai motori di ricerca.

Dei furetti.
Ora che i motori di ricerca stanno morendo perché la gente cerca con l’AI, era il minimo.

Si chiama Open Web Index, e l’idea è semplice: creare un indice pubblico del web, accessibile a tutti. Non controllato da una big tech, ma costruito come infrastruttura condivisa. L’equivalente digitale di una biblioteca pubblica, in un mondo dove finora l’accesso alla conoscenza lo decidevano pochi soggetti privati.

Ma il punto è che stavolta l’Europa si muove mentre il mondo è già cambiato. Sempre meno persone scrivono domande su Google. Sempre più si affidano a ChatGPT, Claude, Perplexity. E quelli non ti mostrano link: ti danno risposte. Comode, dirette, ma spesso senza fonti. O peggio: sbagliate.

Questo però piace. Perché è rapido. Perché è conversazionale. Perché ci fa sentire ascoltati. Anche se magari stiamo parlando con un algoritmo che non sa nemmeno cosa dice.

Ecco perché serve un’alternativa. Perché se anche la ricerca sparisce, l’indice resta. È da lì che l’AI impara. È da lì che passa il controllo. Chi possiede l’indice, decide cosa l’AI sa. E cosa ignora.

Il progetto è europeo ma parte dalla Germania. I fondi ci sono. I tempi sono stretti. E i concorrenti sono giganti.

Meglio tardi che mai.

Link

Condividi su: