Hai già scaricato la mia app?

FAQ sulla mia nuova vita

Come fai con Striscia ora che ti trasferisci a New York?

Come ho sempre fatto: registro dal mio studio a casa.

Come farai con i convegni in Italia?

Definisco 5 giorni consecutivi al mese in cui sarò in Italia, sulla base delle date che arrivano per prime. Gli altri eventi devono rientrare in quei giorni oppure vengono rifiutati.

Perché lasci Londra?

Quindici anni di vita lì non si cancellano. I miei figli sono cresciuti a Londra e sarà sempre la loro casa culturale. Ho comprato casa quando sono arrivato, e ci sarà sempre una base lì per tutta la famiglia.

Perché proprio New York?

Perché gli Stati Uniti ci hanno concesso un visto speciale, si chiama EB1-A. Lo chiamano “Einstein Visa”, ma in pratica è una Green Card per ogni membro della mia famiglia. Questo ci permette di trasferirci con serenità e stabilità.

Farai altre cose negli Stati Uniti?

Sì. Sto lanciando EthicsProfile.ai, una startup che si occupa di personalizzazione etica per le intelligenze artificiali. Continuerò a fare il public speaker: a settembre ho già quattro eventi, a Washington DC, Chicago e naturalmente New York. Inoltre collaborerò con il mondo della cybersicurezza, come già faccio in Italia.

Lascerai gli incarichi istituzionali in Italia?

No. Ho sempre lavorato in gran parte da remoto, salvo quando serviva essere fisicamente presente per meeting importanti o altri appuntamenti. Prima ci volevano 6 ore da porta a porta, ora saranno 12. Non cambia molto. E poi, ora che sugli aerei si lavora meglio, quel tempo è comunque produttivo.

Ti vedremo meno?

No. In video continuerò a esserci come prima, anche perché già producevo tutto da Londra. E fisicamente sarò in Italia almeno una volta al mese.

Tornerai mai a vivere in Italia?

Non lo escludo. Ma per ora ho ancora tante energie e voglio vivere il digitale nei suoi centri nevralgici, nel mondo. Più sono alte le fonti da cui attingo, più sono alti i contenuti che porto anche in Italia.

Avete altre domande? 🙂

Condividi su: