Hai già scaricato la mia app?

113 – “Io non ho niente da nascondere”: il grande errore

“Io non ho niente da nascondere”: il grande errore della nostra epoca

Seguitemi fino alla fine, perché questa frase che tutti ripetono è molto più pericolosa di quanto sembri. Ogni volta che si parla di privacy, qualcuno dice: “Io non ho niente da nascondere.” Ma dire così è come dire: “Non mi serve la libertà di parola, tanto non ho niente da dire.” È un’illusione.

La privacy non serve a chi ha qualcosa da nascondere. Serve a chi ha qualcosa da proteggere. Per esempio la nostra libertà. Serve a tutti noi.

Senza privacy, chiunque potrebbe sapere dove siamo in tempo reale. Senza una legge sulla riservatezza dei dati, il tuo GPS sarebbe pubblico: chiunque potrebbe vedere che sei a casa o che non ci sei, e decidere di entrare.

Senza privacy, un’azienda potrebbe leggere le tue chat per farti offerte “personalizzate”. Il tuo capo potrebbe sapere con chi parli, a che ora vai a dormire, quanto tempo resti connesso. Un hacker potrebbe costruire un profilo perfetto per truffarti, senza nemmeno violare la legge.

Il phishing oggi funziona già troppo bene. Immagina se non ci fosse più nemmeno il limite della privacy: saprebbero i nomi dei tuoi figli, la scuola, i tuoi orari, i tuoi interessi. Ti manderebbero una mail perfetta, identica a quella del tuo direttore, e tu ci cascheresti.

La privacy non è un lusso. È un argine. È ciò che impedisce al potere, pubblico o privato, di entrare troppo dentro la nostra vita. È la barriera che difende la libertà di pensare, sbagliare, cambiare idea senza essere osservati.

Quindi no, non è vero che “non ho niente da nascondere”. Abbiamo tutti qualcosa da proteggere: la nostra umanità.

E se volete restare aggiornati su come la tecnologia sta ridisegnando la nostra società, assicuratevi di aver cliccato su “Segui”.

#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI

👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: [email protected]

👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]

Condividi su: