L’uomo che ha regalato il web al mondo.
✅ Questo video è offerto da: https://www.longwave.it/
Purtroppo molti confondono il web con internet. Internet esisteva già, era la rete di computer. Ma il web è quel mondo fatto di pagine, che usiamo attraverso i browser tipo Chrome o Edge. È quello che usiamo ogni giorno per navigare, leggere notizie, fare acquisti, connetterci. Ma è un’invenzione precisa ed è solo un pezzo del mondo di internet. Così ho pensato di raccontarvi la storia di chi lo ha creato e cosa ha fatto: #TimBernersLee
Allora, per cercare tra gli articoli scientifici, bisognava usare Gopher, un sistema grezzo e macchinoso, che rendeva ogni ricerca una fatica.
Siamo al CERN di Ginevra, nel 1989. Tim è un giovane ingegnere britannico. Si accorge che i ricercatori hanno montagne di dati ma non riescono a scambiarseli in modo semplice. Non inventa tutto da zero: prende spunto dagli ipertesti, che già esistevano nei sistemi offline, e crea un meta-linguaggio, l’HTML, per portare la stessa logica nel mondo online e collegare i contenuti tra loro. È così che nasce il World Wide Web.
La posta in gioco era enorme: il web poteva nascere libero, o poteva diventare l’ennesimo prodotto chiuso nelle mani di chi voleva farci soldi sopra. Tim sceglie la strada opposta. Nel 1993 rilascia il codice del World Wide Web libero, senza brevetti e senza licenze. Rinuncia a miliardi per garantire che fosse di tutti. È il suo atto eroico: il ritorno con il dono.
Oggi Berners-Lee insegna al MIT qui negli Stati Uniti. Continua a ricordarci che il web è nato come spazio aperto, non come una piattaforma dominata da pochi.
Tim parte come un ingegnere con un problema tecnico da risolvere. Torna come l’eroe che ha consegnato al mondo la più grande infrastruttura di libertà digitale della storia.
#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario
👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]