Siamo passati dai droni che consegnano pizze ai robot che ci accolgono negli hotel, e ora anche il cricket prova a darci dentro con la robotica.
Durante l’IPL 2025, il più importante torneo di cricket indiano, un robot a forma di cane è entrato in campo e ha interagito con i telecronisti.
Non è stata solo una mascotte che cammina e saluta, ma qualcosa di più.
Ha portato microfoni, ha fatto piccoli giochi con i telecronisti, e ha persino interrotto la telecronaca con qualche gag.
L’idea è di rendere il gioco ancora più spettacolare, soprattutto per i giovani che ormai vivono incollati agli schermi e vogliono qualcosa di nuovo ogni due minuti.
Sembra divertente, ma dietro c’è un messaggio chiaro: i robot diventano parte della normalità, persino nello sport più seguito in India.
E non è detto che questo robot resti solo un simpatico cane da compagnia.
Magari un giorno potrebbe perfino prendere decisioni o intervenire in caso di dubbi arbitrali.
Il nome, intanto, lo decidono i tifosi: c’è già chi pensa a qualcosa di ironico o provocatorio, come a dire che ormai non si capisce più se il vero spettacolo è il gioco o la tecnologia che gli gira intorno.
