Hai già scaricato la mia app?

109 – Le nuove truffe che non immaginate e come non caderci

Le nuove truffe che non immaginate e come non caderci

Guardate fino alla fine perché vi sarà molto utile per non cascarci. Qui negli Stati Uniti le reti Wi-Fi pubbliche clonate sono già la normalità e presto lo saranno anche in Europa. Ci sediamo in piazza, ci connettiamo al Wi-Fi gratuito della città, ci appare una pagina che sembra ufficiale e ci chiede di inserire i dati o il numero della carta per registrarci. In realtà è un portale falso che ruba credenziali e numeri di carta. Mai usare queste reti per pagamenti o accessi sensibili: meglio la connessione del telefono o una VPN.

Se vi è già capitato di trovare Wi-Fi clonate o altre truffe, fatemelo sapere nei commenti.

Poi questa… il finto rimborso, versione stealth. I truffatori entrano nelle caselle e-mail con password vecchie o deboli, restano in silenzio e aspettano che riceviamo una vera e-mail di rimborso. A quel punto si sostituiscono al mittente e mandano una copia identica con un link al “modulo di conferma”. Quel link apre una pagina clonata che ci porta via soldi e dati. Per difenderci: attiviamo sempre l’autenticazione a due fattori, cambiamo password regolarmente e verifichiamo i rimborsi sempre e solo dal sito o dall’app ufficiale. Mai fidarsi dei link ricevuti via e-mail, mai usare i numeri di telefono indicati nei messaggi sospetti.

Se volete altri casi ancora più pericolosi, seguitemi, perché ne parliamo nei prossimi giorni.

#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI

✅ Questo video è offerto da: https://www.ethicsprofile.ai

👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: [email protected]

👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]

Condividi su: