Hai già scaricato la mia app?

102 – Truffe invisibili che ti prosciugano il conto, come non cascarci

Truffe invisibili che ti prosciugano il conto, come non cascarci

C’è la truffa del cosiddetto “social escrow” nelle vendite private online. Metti in vendita un oggetto su un marketplace e ti dicono che un servizio terzo trattiene i soldi per sicurezza. Per “completare”, però, devi versare una commissione o installare un’app che chiede permessi invasivi. Quella app può leggere notifiche o accedere ai pagamenti e alla banca.

Usa solo piattaforme che già conosci, e non installare mai app chieste da un acquirente.

E poi c’è il QR sul parchimetro, versione furtiva. Ti fermi, vedi il QR per pagare il parcheggio, lo scansioni e all’apparenza sembra tutto regolare. Spesso, però, qualcuno ha incollato sopra il QR vero un adesivo con un codice che porta a una pagina clonata per il pagamento. Inserisci i dati della carta e i soldi finiscono altrove.

Controlla sempre che il QR sia parte della macchina ufficiale, usa l’app o il sito del comune o paga con l’app della tua banca.

Seguitemi, perché nei prossimi giorni ve ne segnalerò ancora, e se vi è capitato di incrociare altre truffe fatemelo sapere nei commenti.

#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI

👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: https://sponsorship.microdocumentari.com

👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]

Condividi su: