Hai già scaricato la mia app?

86 – Safiya ha smascherato Google!

Safiya ha smascherato Google!

#SafiyaNoble è una studiosa americana di media e società. All’inizio analizza come le persone usano Google, con l’idea diffusa che sia uno strumento neutro, una macchina che restituisce risultati oggettivi. Ma i dati che trova raccontano tutt’altro.

Digitando termini legati a donne nere o latine i risultati mostrano contenuti degradanti, sessisti, razzisti. Non si tratta di eccezioni ma di pattern sistematici. È la prova che gli algoritmi non sono neutrali: amplificano pregiudizi, li consolidano, li trasformano in verità percepite.

Nel 2018 pubblica Algorithms of Oppression, un libro che raccoglie anni di ricerca e che mostra come la ricerca online possa diventare uno strumento di oppressione. È una denuncia scomoda, perché va a toccare il cuore di un colosso che tutti considerano una fonte affidabile.

Le reazioni non tardano. Molti la accusano di politicizzare la tecnologia, altri minimizzano il problema. Ma le sue analisi circolano, vengono discusse nelle università, riprese dai giornali, citate nei dibattiti pubblici. In breve tempo diventano un riferimento per chiunque voglia capire come funzionano davvero gli algoritmi.

Oggi qui negli Stati Uniti le sue idee sono entrate anche nelle aule legislative. Quando si parla di regolamentare le big tech, i suoi concetti sono ormai inevitabili. Safiya Noble ha dato al mondo un linguaggio per leggere il digitale non come finestra neutra sulla realtà, ma come specchio che riflette e amplifica disuguaglianze e discriminazioni.

#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario

👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: https://sponsorship.microdocumentari.com

👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]

Condividi su: