Il ragazzo che ha reinventato le protesi
All’inizio c’è solo un ragazzino curioso. #EastonLaChappelle, 14 anni, vive qui negli Stati Uniti, in Colorado. Passa le giornate a smontare giocattoli, a costruire piccoli robot con pezzi di recupero. Non ha soldi, non ha un laboratorio, solo un garage e tanta ostinazione.
Poi, l’incontro che cambia tutto. A una fiera della scienza conosce una bambina. Ha una protesi di braccio: è rigida, pesante, quasi inutilizzabile. E i suoi genitori hanno pagato più di 80.000 dollari. Easton resta scioccato: com’è possibile che per quella cifra un bambino riceva così poco? Ma soprattutto vede la felicità della bambina quando lui le mostra un prototipo fatto con Lego che si muove davvero. Per lei è magia. Per lui è una rivelazione.
Da lì nasce l’ossessione. Le aziende producono protesi costosissime, fuori dalla portata di quasi tutte le famiglie. Easton non accetta questa ingiustizia. Torna a casa e si mette al lavoro, con un vecchio computer, Lego e una stampante 3D che impara a usare da solo. Passa anni a provare, sbagliare, ricominciare. I motori si bruciano, i circuiti non funzionano, ma non si ferma.
A 17 anni riesce. Costruisce una protesi leggera, personalizzata, controllabile con i segnali del cervello e dei muscoli. Non un prototipo da fiera, ma una vera alternativa a un decimo del prezzo. La bambina che aveva incontrato anni prima riceve una nuova protesi e la sua vita cambia: finalmente può muovere le dita, afferrare oggetti, sentirsi autonoma. Non è più spettatrice, è protagonista della sua vita quotidiana.
Quel momento diventa simbolo. Easton fonda Unlimited Tomorrow, porta le sue protesi nel mondo. Obama lo invita alla Casa Bianca, la NASA lo chiama a collaborare. Ma il riconoscimento più importante è negli occhi di chi indossa quelle protesi e riacquista libertà.
#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI
👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: https://sponsorship.microdocumentari.com
👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]