La nuova etichetta digitale. Le regole di buona educazione nel mondo connesso.
✅ Questo video è offerto da: #ReportAziende (maggiori info nel primo commento)
Non avete idea di quante nuove forme di maleducazione siano nate negli ultimi anni. Seguitemi fino alla fine, perché alcune vi faranno sentire un po’ colpevoli. Una volta le buone maniere erano semplici: dire grazie, non interrompere, non urlare. Oggi le cattive maniere si nascondono dentro gli schermi, e spesso non ce ne accorgiamo neanche.
Per esempio: niente musica, niente TikTok in pubblico senza cuffie. È inquinamento sonoro. E chi lo fa, di solito, pensa di non disturbare. Sbagliato. Non filmare sconosciuti in palestra o altrove: la privacy non è un’opinione. Il consenso vale anche per i social.
Durante una videochiamata non parlare a voce alta in mezzo agli altri. Cerca un posto tranquillo. Se devi urlare, non è una call: è un problema. Evita di litigare online o di mettere like ambigui: a volte un pollice vale più di mille parole. E ricorda che ogni email può essere inoltrata e ogni messaggio fotografato. Scrivi come se il mondo potesse leggerlo.
Mai dire “l’ho già visto” quando qualcuno ti manda un video. È la frase più tossica del digitale: uccide la condivisione, il dialogo e pure l’entusiasmo. Quando sei con qualcuno, il telefono resta in tasca. Non sul tavolo, non accanto al piatto. Essere presenti vuol dire esserci davvero. E infine: togli le AirPods quando parli con qualcuno. Non basta metterle in pausa, bisogna toglierle. È rispetto.
La buona educazione oggi non è solo dire “grazie”. È sapere quando spegnere, quando staccare, quando guardare negli occhi. Perché nel mondo connesso, la vera maleducazione è l’assenza.
#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI
✅ Questo video è offerto da: https://www.reportaziende.it
👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: [email protected]
👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]
















