Hanno creato un social network fatto solo di bot. Il risultato? Fanno danni più degli umani
✅ Questo video è offerto da: https://www.longwave.it/
Ad Amsterdam costruiscono un social senza persone. Dentro ci sono 500 bot che postano, si seguono, si ripostano, tutti basati su ChatGPT. Volevano capire una cosa semplice: se togli gli umani dai social, spariscono odio e polarizzazione? Non avete idea di cosa è successo: seguite fino alla fine, perché quello che emerge cambia come pensiamo ai social.
La risposta è… no! Anche senza persone, la rete crea da sola bolle, amplifica gli estremi e concentra tutto su pochi account. È il sistema stesso a produrre veleno. Petter Törnberg ha scoperto che non sono solo i contenuti tossici a fare danno, è la struttura della rete che li spinge in alto. Quando un post estremo prende trazione, si attiva un ciclo che lo porta in cima, il resto scompare. Qui non parliamo di “mele marce”, parliamo dell’intero cesto.
Hanno provato a “aggiustare” la piattaforma con sei interventi: feed cronologico, ridurre la viralità, nascondere follower e repost, togliere le bio, spingere punti di vista opposti. Non basta. In certi casi peggiora. Il feed cronologico, per esempio, ha fatto emergere ancora di più i contenuti estremi. Noi lo vediamo ogni giorno: la meccanica premia chi urla.
Per cui il problema è che con l’AI la cosa si fa seria. Non ci sono più solo troll in carne e ossa: ci sono macchine che generano migliaia di post polarizzanti fatti per monetizzare attenzione. La “piazza digitale” è un mito. Non l’hanno uccisa gli utenti, l’hanno uccisa le dinamiche di rete, ora accelerate dall’AI.
Noi un’idea ce la siamo fatta. Voi nei commenti diteci se pensate che i social siano recuperabili o se serve ripartire da zero. Se volete restare aggiornati su come l’AI sta riscrivendo le regole dei social, assicuratevi di aver cliccato su “Segui”.
#DecisioniArtificiali #MCC #Documentario #AI
👉 informazioni su come sponsorizzare i microdocumentari: [email protected]
👉 Ora che vivo a New York, stiamo definendo le settimane in cui sarò in Italia nei prossimi mesi. Chi vuole ingaggiarmi per eventi è pregato di contattare il mio team al più presto, perché stiamo finalizzando le date dei viaggi e dei giorni disponibili: [email protected]