
L’Onu lancia l’allarme: servono regole, e servono subito. Perché i “robot killer” non sono più un’ipotesi remota.
L’Onu lancia l’allarme: servono regole, e servono subito. Perché i “robot killer” non sono più un’ipotesi remota.
L’Onu lancia l’allarme: servono regole, e servono subito. Perché i “robot killer” non sono più un’ipotesi remota.
Quando il CEO di una delle aziende più avanzate al mondo dice che l’intelligenza artificiale potrebbe eliminare quasi tutti i lavori impiegatizi di primo livello; e non sta parlando del futuro, sta parlando di adesso.Dario Amodei, CEO di Anthropic, ha
C’è una scena, nel video, in cui l’umano si piega per raccogliere un oggetto e il robot lo imita con una precisione che fa impressione. Non è una coreografia. È controllo in tempo reale, millisecondo dopo millisecondo, con una fluidità
L’ossessione per i modelli sempre più grandi ha un costo. Ma non parliamo solo di denaro: la vera moneta è la verità. Secondo valutazioni indipendenti e test interni, i nuovi modelli o3 e o4-mini di OpenAI “allucinano” molto di più
Ma vogliamo parlare di quelli che “testano” l’intelligenza artificiale e lo comunicano sui social? “Ho fatto un test e ho chiesto all’AI di scrivermi una poesia sul piccione DJ e mi ha risposto così…”.Con tono solenne. Come se stessero mappando
I corsi sull’intelligenza artificiale venduti dai soliti guru del digitale sono spesso inutili perché si basano su informazioni superficiali e facilmente reperibili online. La strategia è sempre la stessa: prendere concetti gratuiti, impacchettarli bene e venderli a caro prezzo a
Se da casa nostra parte un attacco informatico, anche se non siamo stati noi, la Polizia può suonare alla nostra porta. Perché l’indirizzo IP è il nostro. E può finire male.Tutto questo accade perché abbiamo in casa dispositivi connessi a
Vi racconto cosa penso davvero delle notizie sulla AI di oggi.Anche perché ormai tutti leggiamo notizie ogni giorno, ma spesso restano solo fatti senza un’interpretazione od opinioni decise.Qui niente filtri: ecco come la vedo io. Elon #Musk ha perso una
Il 29 ottobre sarò con Federico Faggin al Teatro Massimo di Palermo dove parlerò di Cyberumanesimo. L’evento è sold-out, ma sarà possibile seguirlo in diretta streaming su YouTube
Ho parlato di sicurezza informatica all’evento di ING per i giornalisti.#adv
Giovedì 7 novembre sarò al Dell Technologies Forum, che si terrà al Superstudio Più di Milano. Potete partecipare all’evento registrandovi gratuitamente e assistere così anche al mio intervento. REGISTRATI QUI Ci vediamo a Milano!
Un grazie di cuore al Capo della Polizia per questo riconoscimento.Per me un enorme privilegio e un forte stimolo a proseguire con maggiore determinazione nella missione di educare e proteggere. Il digitale offre infinite opportunità, ma nasconde anche pericoli che
Boston Dynamics ha presentato il suo nuovo robot umanoide elettrico Atlas, dicono sia più robusto e utile del suo predecessore idraulico. Nel mio libro #Cyberumanesimo scrivo questo: “L’automazione offre indubbiamente vantaggi come la riduzione degli errori, un aumento dell’efficienza e
Attenzione a questa falso sms molto diffuso in questi giorni perché non esiste alcun pacco in attesa di ritiro, ma si tratta di un tentativo di furto dei nostri dati personali e dei nostri soldi. Il messaggio ci invita a
L’uso dell’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti visivi sta rivoluzionando il settore e i licei artistici ne devono tenere conto, insegnando ad utilizzare, capire ed affinare i tool di generazione delle immagini.
Attenzione a questo falso post sponsorizzato che sta circolando da giorni su Facebook: Ryanair non sta regalando voli gratuiti per sei mesi a tutti i residenti in Italia, ma si tratta di una truffa che ha l’obiettivo di raccogliere i
Amici, come molti di voi sanno nei giorni scorsi ho condotto un’inchiesta su Federico Pistono da cui sono emersi gonfiamenti del CV, plagi, e altre bugie. Per chi non avesse seguito, questi sono I link dei tre post di riferimento:
Caro Federico ( Federico Pistono ), perdonami se ti faccio ancora due domande, ma indagare è il mio lavoro. Mi è arrivata tardivamente la risposta alla domanda sul tuo reale incarico all’Università Pegaso. Tu scrivi nel CV https://www.linkedin.com/in/federicopistono/ di essere stato Head of Innovation
Caro Federico, hai replicato al mio post https://tinyurl.com/y4gbknno con questo video https://www.facebook.com/watch/?v=482139352587953 Per quale motivo hai scelto di replicare con un video invece di una risposta chiara e per iscritto, magari punto per punto? Un sospettoso potrebbe pensare che lo hai fatto per
Ciao Federico (Federico Pistono), dopo che hai copiato citazioni di altri firmandole col tuo nome https://tinyurl.com/y252zarp, mi hanno segnalato alcune incongruenze in relazione al tuo curriculum. Sono sicuro che tu non abbia niente da nascondere e che si tratti solo di