
MCC, magie tecnologiche per colorare lo schermo
In questo servizio di Striscia la Notizia mio figlio Mario ci consiglia alcune app gratuite per disegnare online.
La raccolta dei miei principali servizi di Striscia la notizia, con i link per rivedere i video integrali in qualsiasi momento.
In questo servizio di Striscia la Notizia mio figlio Mario ci consiglia alcune app gratuite per disegnare online.
I robot intelligenti stanno cambiando il mondo del lavoro e l’automazione potrebbe presto sostituire gli esseri umani nei lavori più ripetitivi. Ne abbiamo parlato in questo servizio di Striscia la Notizia.
Le automobili ci spiano! In questo servizio di Striscia la Notizia abbiamo indagato su questo aspetto poco noto della nostra vita quotidiana: le autovetture che guidiamo sono computer su ruote e raccolgono in ogni momento molte informazioni su di noi
In questo servizio di Striscia la Notizia, mio figlio Mario ci ha parlato di quali sarebbero secondo lui gli strumenti e le nozioni digitali che la scuola dovrebbe insegnare oggi.
In questo servizio di Striscia la Notizia ho lasciato le redini a Mario, mio figlio, che ci ha messo in guardia sulle trappole e i rischi dei videogiochi online.
In questo servizio di Striscia la Notizia abbiamo parlato di intelligenza artificiale e doppiaggio per capire insieme se l’AI in futuro potrà davvero rubare il lavoro ai doppiatori di tutto il mondo
Qui trovate il primo servizio della nuova stagione di Striscia la Notizia in cui mostro come, grazie all’intelligenza artificiale, possiamo produrre un video con Jimmy Ghione ricreato digitalmente, creato completamente con l’AI senza l’intervento umano.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
Ecco alcuni consigli per tutelare i nostri figli quando navigano in rete.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
ChatGPT ha riaperto in Italia. Ma cos’è successo davvero? Quali problemi sono stati risolti e quali andranno chiariti?
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio affrontiamo un tema importante: lo sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone. Se non fermiamo questo abuso, saremo presto tutti a rischio.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio affrontiamo un tema importante: lo sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone. Se non fermiamo questo abuso, saremo presto tutti a rischio.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio vediamo altri due casi che dimostrano i pericoli dell’uso indiscriminato dell’intelligenza artificiale generativa. Per fermare le clonazione di voci e le false dichiarazioni c’è bisogno di limiti e regole.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio affrontiamo un tema importante: lo sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone. Se non fermiamo questo abuso, saremo presto tutti a rischio.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio scopriamo che cosa è davvero successo a ChatGPT… perché in questo momento non si può usare in Italia? Ecco quali sono i problemi e i rischi connessi.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio scopriamo il meccanismo psicologico delle “buste a sorpresa” nei videogame, che assomigliano molto al gioco d’azzardo e possono essere un problema, soprattutto se a rischiare sono i minori.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
Oggi ci sono intelligenze artificiali in grado di creare falsi video attraverso cui è possibile clonare la voce e l’immagine di chiunque. Si tratta di tecnologie sempre più potenti che però necessitano di regole per prevenire l’uso distorto.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
ChatGPT non è più accessibile dall’Italia. In questo servizio vediamo i motivi e cosa è successo col Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In questo servizio scopriamo il meccanismo psicologico delle “buste a sorpresa” nei videogame, che assomigliano molto al gioco d’azzardo e possono essere un problema, soprattutto se a rischiare sono i minori.
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In Francia è stata fatta una proposta di legge per proibire ai minori di 15 anni di iscriversi ai social network. Secondo voi è giusto o sbagliato?
Marco Camisani Calzolari – Striscia La Notizia
In Francia è stata fatta una proposta di legge per proibire ai minori di 15 anni di iscriversi ai social network. Secondo voi è giusto o sbagliato?