Segnalo quotidianamente i fake truffaldini più diffusi al fine di aiutare le persone ad evitarli e ad avere consapevolezza sul fenomeno.
Aiutate anche voi a far capire l’importanza dei dati personali
Mi aiutate ad aiutarvi? Dite a tutti i vostri amici di segnalarmi tutti i tentativi di truffa che ricevete. Fatelo con questo post, di persona, via whatsapp o come vi pare, e fatelo sempre! Mi raccomando fatemi mandare foto degli
Ci sono persone che vogliono finire nelle truffe e non c’è niente da fare.
Mi state segnalando in tanti anche questo messaggio. No, non arriva da Monster Jobs. Le aziende non cercano personale e non assumono in questo modo. Per evitare un possibile raggiro, non clicchiamo il link, non chattiamo, segnaliamo il messaggio alla
Sui social circola questo deepfake, con la simulazione di un servizio del telegiornale. I video di Cristiano Ronaldo e della giornalista sono stati modificati con l’intelligenza artificiale e poi montati ad arte, per far sembrare che stiano promuovendo una sedicente
Un deepfake con Nigel Farage, leader del partito Reform UK, lo mostra apparentemente impegnato a giocare a Minecraft mentre dichiara di voler far saltare in aria la casa virtuale del primo ministro del Regno Unito, Rishi Sunak, nel videogioco. La
Un altro deepfake diffuso sui social: in questo video vengono usate le immagini di Enrico Mentana e Giovanni Ferrero, a loro insaputa. Con l’intelligenza artificiale, sono state modificate delle clip per farli sembrare promotori di una improbabile piattaforma di guadagno
Ecco un altro deepfake. In questo video diffuso sui social utilizzano l’immagine di Maria De Filippi a sua insaputa, modificata con l’intelligenza artificiale, per pubblicizzare improbabili piattaforme di guadagno facile. Ovviamente, la protagonista non ha mai fatto queste dichiarazioni. Segnalo
Mi state segnalando in tanti questo messaggio. No, non arriva da YouTube né tantomeno dal direttore generale. Le multinazionali non cercano personale e non assumono in questo modo. Per evitare un possibile raggiro, non clicchiamo il link, non chattiamo, segnaliamo
Attenzione a questa email di phishing per rubare account. Possibile sottrazione di: profilo, pagine, gruppi, business manager e altri account collegati al nostro utente Facebook. Segnalo quotidianamente i fake truffaldini più diffusi al fine di aiutare le persone ad evitarli
Ecco un altro video deepfake. Questo utilizza delle clip di Sigfrido Ranucci a sua insaputa, modificate con l’intelligenza artificiale, per pubblicizzare improbabili medicinali. Ovviamente, il protagonista non ha mai fatto queste dichiarazioni. Segnalo quotidianamente i deepfake truffaldini più diffusi al
Ecco un altro video deepfake che simula un servizio del telegiornale, utilizzando i loghi di diverse emittenti. Le immagini delle persone sono modificate con l’intelligenza artificiale e, ovviamente, i protagonisti non hanno mai fatto queste dichiarazioni. Segnalo quotidianamente i deepfake
No, questo post sponsorizzato non è di Unieuro, di cui viene usato abusivamente il marchio. Il link porta a un sito web costruito per convincerci a inserire i nostri dati al termine di un sondaggio fittizio e a un successivo
Phishing e scam con post social sponsorizzato e link verso un falso sito di Repubblica, di cui è stato contraffatto il logo, per indurre a fare una ipotetica registrazione su una sedicente piattaforma per guadagni facili ed elevati. Vengono sfruttate
Questa email non arriva da Netflix ma è un tentativo di phishing. Non dobbiamo cliccare sul link, non c’è nessuna estensione gratuita ma un sito web fasullo con cui i malintenzionati cercheranno di ottenere dati di accesso, personali e bancari.
Questo documento che arriva in allegato via email è falso. È un tentativo di phishing che sfrutta le nostre emozioni e paure per rubarci dati personali e denaro. Non rispondiamo, segnaliamo come spam e cestiniamo. Gli atti giudiziari non viaggiano