Hai già scaricato la mia app?

Phishing con falsa email Conad

🔴 Occhio! Questo è un phishing che sfrutta il brand Conad a sua insaputa. me lo state segnalando in molti!

🎁 Come funziona?
Ci arriva un’email che ci invita a partecipare a un sondaggio esclusivo per vincere un set Tupperware da 36 pezzi per i soli 2€ di spedizione. Peccato che sia tutto fake: l’unico vero scopo è rubare i nostri dati personali e della della carta di credito! Attenzione perché stanno usando i marchi di diversi supermercati per costruire questo phishing con diverse varianti cromatiche.

⚠️ Come riconosciamo questo tipo di phishing?
L’email sembra ufficiale e usa abusivamente il logo di Conad, ma non facciamoci fregare. Il link porta a un sito truffaldino che copia la grafica del brand, dove ci fanno rispondere a una decina di domande sulle nostre abitudini di spesa. Tutto studiato per farci abbassare la guardia e darci l’illusione di trovarci su un sito autentico. Alla fine del finto sondaggio, ecco la fregatura: per ricevere il premio, ci chiedono i dati della carta di credito con la scusa del pagamento di pochi Euro di contributo spese.

🔍 Come ci difendiamo?
Non clicchiamo su link sospetti: se vogliamo verificare promozioni, controlliamo direttamente sul sito ufficiale di Conad. Controlliamo sempre il mittente dell’email: spesso è un indirizzo strano o solo simile a quello vero. E soprattutto, ricordiamoci una cosa semplice: se una offerta è troppo bella per essere vera, probabilmente è falsa.

👉 Condividete il post per avvisare più persone! Tutti assieme possiamo evitare queste fuffe.

#antifregature | Segnalo periodicamente i fake truffaldini più diffusi per aiutare le persone a evitarli e a essere più consapevoli.

Condividi su: