
Cara Italia, 50 miliardi di amore!
50 MILIARDI DI AMORE. Cara Italia, sono nato e cresciuto in mezzo all’elettronica e al digitale. In pratica ho passato tutta la vita a soffrire per questa cosa. Nel 1978
50 MILIARDI DI AMORE. Cara Italia, sono nato e cresciuto in mezzo all’elettronica e al digitale. In pratica ho passato tutta la vita a soffrire per questa cosa. Nel 1978
REINVENTARE LA RUOTA Nel digitale italiano si ama reinventare la ruota. Dobbiamo cambiare mentalità. Sono quasi 30 anni che lavoro su e per Internet. Ho visto passare tutto. Le prime
Per semplificare qualcosa bisogna conoscerlo a fondo. Per complicare basta conoscerlo sommariamente. Semplificare è diverso da banalizzare. Quando semplifichi mantieni la correttezza formale. Quello che dici continua a essere valido,
A ME FUNZIONA! Amici, questa è l’affermazione più anacronistica di quest’epoca. Perché quel che funziona a me, può non funzionare a te. Quel servizio funziona o no? A me sì
C’è un messaggio ricorrente tra quelli che mi mandate ogni giorno: ma questo influencer ha davvero x.000.000 follower? Come beccare i falsari? Esistono degli strumenti che danno un’idea di quanti
La mia relazione con la radio. La mia amante. Una storia lunga una vita. È come una storia d’amore senza tempo, in cui ci si prende e ci si lascia.
Vi racconto una breve storia risalente a qualche tempo fa, ma molto attuale, che ha a che fare con gli eventi, col digitale e con il contrario di “Abbiamo sempre
Le persone tendono a preferire le bugie rassicuranti alle scomode verità. Penso che ce ne siano almeno tre in questo momento di grande trasformazione. Dieci anni fa i miei speech
Sarebbe bello proteggervi da ogni furbata, da ogni fregatura. Mi sono confrontato con alcuni colleghi “antifuffadigitale” ed è emerso che la vera difficoltà sono spesso le vittime stesse che vogliono
Due episodi che secondo me valeva la pena di raccontarvi. Parlano di un mondo senza documenti, perché i nostri dati li ha già lo stato e può consultarli in tempo
Grazie a tutti dell’aiuto, vi voglio bene! Senza di voi sarei un “non esperto”. Nella comunicazione, soprattutto quella digitale, in cui l’interazione è uno dei pilastri, siete voi che avete
Ci sono Stati in cui prima della pandemia le banche erano già un’App, gli sportelli fisici stavano già chiudendo, i negozi fisici si erano già trasformati, erano già diffusi i
INGLESE e PROATTIVITÀ Il mondo è cambiato e purtroppo c’è chi ha sofferto e chi sta soffrendo. Chi ha perso cose importanti che valgono più di qualsiasi cosa materiale… Ma
Qualche giorno fa ho chiesto a quale età dovrebbe essere dato uno smartphone ai bambini. L’opinione più diffusa tendeva a non darlo prima dei 14 anni e le motivazioni era
Il mondo digitale si divide tra: Chi sta zitto quando i Bitcoin scendono a 3K e chi sta zitto quando salgono a 30K. Chi dice:“ Hai visto che sarebbe salito”
Io vi ringrazio per le tante risposte alle mie domande di questi giorni. Mi sono emozionato per chi ha scritto di seguirmi da tanti anni ricordandomi episodi che avevo dimenticato
Ricordiamoci che non esiste un albo degli esperti di comunicazione o marketing digitale. Non è come essere chirurghi in cui: o lo sei o non lo sei, o sei abilitato
Attenzione, i nostri smartphone ci ascoltano. #MCCinPillole